Osservate i bambini e imparate da loro, sanno rispettare le regole meglio di noi adulti.
Un utente Paolo Migliavacca ha scritto un post che sta facendo il giro del web e sta prendendo tanti like.Â
La sua raccomandazione è quella di prestare attenzione i bambini, fa un vero elogio ai bambini per la loro dedizione e bravura nell’osservare le regole anti contagio. Paolo invita tutti gli adulti ad imparare dai bambini.Â
Consiglia agli adulti di farsi raccontare da chi lavora con i bambini quale sia la loro dedizione e la serietĂ con cui rispettano le regole, usano la mascherina, e si adeguano a questo mondo che cambia.
Il post è stato condiviso anche dal virologo Roberto Burioni, come esempio e monito per tutti noi, per fare del nostro meglio. Se ce la possono fare i bambini, ce la possiamo fare anche tutti noi. Â
I bambini hanno imparato a lavarsi le mani con maggior frequenza, a disinfettarsi ogni volta che è necessario, hanno capito che non possono condividere pennarelli o altro con i compagni di classe, sono consapevoli che non possono abbracciare la maestra anche se vorrebbero e gli manca la mamma, che devono mantenere la mascherina coprendo bene anche il naso.Â

E’ innegabile che i bambini siano abituati a rispettare le regole, per loro l’autoritĂ dei genitori o della maestra ha ancora un valore importante. Le cose cambiano quando si ha a che fare con gli adolescenti ad esempio, loro tendono a voler andare contro le regole, ad essere piĂą ribelli.Â
Molti sono i commenti di chi è d’accordo con Migliavacca, ci sono pediatri, insegnanti, genitori che hanno commentato e hanno avvalorato la sua tesi.Â
Chi è genitore, chi ha nipoti, chi lavora con i bambini perchè magari è insegnante, sa che questa è una grande verità .
“Osservate i bambini abbiamo sempre da imparare tanto da loro!”, così si conclude il pensiero del post.Â
Team Youpink